Benvenuti nella sessione educativa dell’edizione n°131 del programma di allenamento Les Mills BODYPUMP.
Qual è il focus di questa release?
In BODYPUMP 131 il focus di tutta la release è la “stabilià delle spalle”, come dice Ben Mian nell’introduzione della classe, non solo durante il setup di posizione, dove indichiamo di ruotare le spalle in avanti, in alto, indietro e in basso, ma anche e soprattutto durante l’esecuzione dei movimenti, dove dobbiamo mantenere una corretta postura attraverso l’attivazione dei muscoli che retraggono le spalle.
Come e dove possiamo ritrovare il focus della release all’interno dei vari brani?
Nell’introduzione di ciascun brano, nel setup posizione, c’è sempre una particolare attenzione nell’indicare il posizionamento corretto delle spalle, come ad esempio “spalle indietro e in basso” oppure “avvicina le scapole alla colonna”. Nel setup di esecuzione, tali suggerimenti devono essere ripetuti durante le prime ripetizioni per fissarne l’importanza durante il movimento.
Nel video della masterclass i presenter hanno utilizzato suggerimenti di Livello 2 per sottolineare questo concetto.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_1024,h_683/https://www.lesmills.it/wp-content/uploads/2024/12/bodypump-1024x683.jpg)
Suggerimenti da sottolineare per portare in luce il focus della release
- Nel brano 05 Kylie Gates dice (29’00’’ – 29’37’’) “Chiudi le spalle dietro, ricordi la bellissima adduzione che abbiamo fatto prima?” e “Apri il petto per mantenere la linea verticale mentre scendiamo giù”.
- Nel brano 06 Ben Main dice (32’07’’ – 32’21’’) “Avvicina le scapole verso la colonna, per isolare la parte superiore e lavorare un po’ di più le braccia”.
- Nel brano 08 Lula dice (44’09’’ – 45’04’’) “Posiziona le scapole insieme, e contrai i dorsali verso il giro vita, questo ci prepara per il prossimo movimento in arrivo”.
Suggerimenti su come presentare la nuova release
Sulla base dei feedback ricevuti riguardo la lunghezza della classe, il team musicale si è
assicurato che la lunghezza totale dei brani rientri nei 55 minuti previsti. Quindi, per poter rimanere nei tempi durante la presentazione di una classe intera, tutto dipende dalle introduzioni dei brani, che devono essere brevi e dirette, nell’essenza del programma.
Infatti, nel video della Masterclass, le introduzioni dei brani durano circa 30 secondi
ciascuna, mantenendo alta l’energia dei partecipanti. Per rispettare queste tempistiche, consigliamo agli istruttori di dimostrare solo i movimenti che vengono dimostrati anche nella Masterclass, mentre le opzioni possono esser mostrate direttamente durante il brano.