Aller au contenu

Sessione educativa LES MILLS CORE 54

FOCUS DELLA RELEASE

Les Mills Core 54 รจ una Release allโ€™insegna dellโ€™inclusivitร  attraverso la capacitร  di essere autonomi e consapevoli nella scelta della proposta dellโ€™intensitร  e tempistica di esecuzione degli esercizi.

In ogni Brano vengono proposte Combinazioni di esercizi plasmabili alla classe che rendono Istruttori e partecipanti piรน liberi e con piรน controllo sulla classe stessa.

Gli esercizi e le combinazioni previste sono accattivanti e tuttโ€™altro che banali, sviluppati in un processo di apprendimento progressivo, tutto unito ad una musica che dedica la sua natura a rendere unico ogni singolo Brano.

Una citazione di Bryce, consulente tecnico di Les Mills International: โ€œCercare allenamenti che consentano autonomia e indipendenza rispetto alle sfide e alla complessitร  fornirร  la flessibilitร  necessaria per trovare il proprio livello e progredire continuamenteโ€.

COME e DOVE NELLO SPECIFICO RITROVIAMO IL FOCUS NEI VARI BRANI

I Brani sono legati tra loro da fattori importanti, come i cambi di direzione previsti negli esercizi in combinazione che sensibilizzano allโ€™uso della reattivitร  del Core. Questa particolaritร  la troviamo evidenziata nel Brano 2 con le transizioni da Commando Crawl & Side Hover con Sollevamento del Braccio; nel Brano 3 con la Sequenza Golfers Putt e Affondo indietro con Twist; nel Brano 4 con la Combinazione Deadlift & Squat e la sequenza Squat a gamba singola e Affondo; nel Brano 5 con la Combinazione Pike Crunch leg Drop e twist.

Altro fattore fondamentale รจ la possibilitร  di scegliere la piรน appropriata velocitร  di esecuzione di alcuni movimenti proposti; ad esempio nel Brano 2 per lโ€™esecuzione dello slancio della gamba in Commando Crawl. Sarร  molto importante osservare le proposte dei Presenters sul video e leggere attentamente le Note Coreografiche al completo per scoprire come rendere uniche, inclusive e progressive le nostre classi e far diventare i partecipanti protagonisti del loro allenamento.

SUGGERIMENTI DA SOTTOLINEARE PER PORTARE IN LUCE IL FOCUS DELLA RELEASE

Ogni Brano crea delle opportunitร  per essere istruttori, educatori e motivatori. Partendo dalle caratteristiche della Release che giocano su cambi di direzioni per sensibilizzare la reattivitร  e lโ€™opportunitร  di scegliere la velocitร  di esecuzione oltre che i livelli, dobbiamo essere attenti a leggere attentamente cosa ci suggerisce Les Mills sulle Note Coreografiche e sviluppare un Coaching di Livello 1 in grado di offrire gli strumenti per fissare le basi di tecnica e sicurezza e poi sviluppare un Coaching di livello 2 pensato, ragionato a fare capire realmente a cosa serve lโ€™esercizio e il perchรฉ; come possibile fare questo e come creare nuovi suggerimenti, freschi e applicabili? Facendo pratica su noi stessi! Estrapolando le sensazioni che proviamo, quello che percepiamo e sentiamo sia fisicamente che mentalmente e scrivendo su carta queste informazioni pronte per essere tradotte in Suggerimenti. In qualitร  di istruttori non limitarsi a riprodurre la Coreografia ma essere curiosi di capirla riesce a fare la differenza.

Usare la MOTIVAZIONE INTRINSECA innescata nel fitness di gruppo รจ un punto di svolta. Come istruttori, ciรฒ implica che guardiamo fuori, riconosciamo i bisogni individuali e collettivi e forniamo livelli appropriati tra cui scegliere: sono azioni che offrono ai nostri partecipanti un senso dicontrollo. Avere il controllo aumenta la fiducia. Dato il modo in cui il mondo รจ cambiato, sappiamo che l’esercizio fisico non riguarda piรน solo i benefici fisici: รจ un investimento dedicato nel benessere mentale. Riconosci l’impatto che tu come istruttore hai in ogni lezione e comprendi che l’effetto a catena positivo si estende ben oltre i confini dello studio: si estende alla vita professionale e personale delle persone. Quando ci sentiamo bene, accade la magia. Scelte migliori, decisioni positive, vite piรน felici.

SUGGERIMENTI SE NECESSARI SU COME SCALARE LA RELEASE NELLE PRIME PRESENTAZONI PER RENDERLA INCLUSIVA E LONGEVA

La Release 54 offre unโ€™ampia opportunitร  di livelli nelle combinazioni di esercizi. Sul video i Presenters propongono diverse scelte da dimostrare e spiegare ai partecipanti. Questo prevede preparazione!

COACHING: introduzione; Definisci le nozioni di base; Qualificazione dei livelli/Coaching non gerarchico; Coaching a beneficio; Motivazione intrinseca

DIMOSTRARE: conoscere Coreografia e Musica al 100% ; Dire e Fare.

Buon Lavoro a tutti!

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiรฉe. Les champs obligatoires sont indiquรฉs avec *