Aller au contenu

Sessione educativa BODYCOMBAT 99

  1. FOCUS DELLA RELEASE?

BODYCOMBAT 99 รจ unโ€™esperienza straordinaria! Questa release รจ speciale perchรฉ coreografata da tutto il team di BODYCOMBAT, ovvero Dan, Rach, Meno, Taine, Tash e Vili. Questo fa si che quando guarderai ed eseguirai questa release troverai nuovi movimenti, nuove combinazioni e molte variazioni su colpi che giร  conosci. Oltre a questo, ti accompagneranno grandi suoni con potenti beat, divertimento e soprattutto un allenamento che, nonostante sia impegnativo, rimane comunque inclusivo ed accessibile a tuti.

2. COME e DOVE NELLO SPECIFICO RITROVIAMO IL FOCUS NEI VARI BRANI?

Le novitร  di questa release si incontrano giร  nel Brano 3 con il Super Punch; nel Brano 4, grazie alla combinazione di kickboxing con lo slip che sarร  davvero sfidante per i partecipanti a livello di coordinazione; arriverร  poi lโ€™intenso lavoro sulla parte bassa del corpo del Brano 6 con la capoeira per non parlare del picco cardio del Brano di Muay Thai con lo Switch Knee. Merita invece una menzione particolare il brano 9, dove per la prima volta utilizzeremo il disco ed eseguiremo anche dei side kick!

3. SUGGERIMENTI DA SOTTOLINEARE PER PORTARE IN LUCE IL FOCUS DELLA RELEASE?

In tutta la release, sin dal riscaldamento iniziale, sarร  fondamentale fare un ottimo set up dei colpi, dei movimenti nuovi e delle combinazioni. Questo potrร  essere fatto grazie alla scelta dei Suggerimenti di Livello 1, che dovranno essere precisi ed efficaci, senza essere perรฒ troppo dispersivi. Questo consentirร  ai partecipanti di essere in pieno controllo dei movimenti e delle combinazioni e permetterร  a noi istruttori di far evolvere piรน facilmente i suggerimenti di livello 2. La scelta dei suggerimenti di Livello 2 dovrร  prendere maggiormente ispirazione dal mondo delle arti marziali, per fare davvero immergere la classe in quella che รจ lโ€™essenza del programma.4) SUGGERIMENTI SE NECESSARI SU COME SCALARE LA RELEASE NELLE PRIME PRESENTAZIONI PER RENDERLA

INCLUSIVA E LONGEVA?

Per rendere la classe inclusiva sarร  molto importante fornire subito ai partecipanti le corrette alternative di esecuzione dei vari movimenti che prevedono un impatto, come ad esempio per lโ€™advancing side kick del Brano 4, lo sprawl ed il jump knee del brano 5, gli affondi saltati nella capoeira. Inoltre, insegnare gradualmente le variazioni piรน complesse, permetterร  non solo ai partecipanti di avere piรน padronanza dei movimenti e piรน fiducia in se stessi, ma anche di rendere la classe piรน longeva in quanto, ogni volta che andremo ad inserire una opzione piรน complessa, questo porterร  una ventata di novitร  alla nostra lezione.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiรฉe. Les champs obligatoires sont indiquรฉs avec *