Aller au contenu

LA MUSICA COME STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL FITNESS DI GRUPPO 

Nel contesto degli allenamenti di gruppo, la musica non è solo un “rumore di sottofondo” per riempire un’ora di silenzio: può creare un’esperienza immersiva che mantenga i partecipanti coinvolti, motivati e desiderosi di tornare nel club per allenarsi. Per gli insegnanti di fitness, sfruttare il potere della musica può trasformare le classi di gruppo in vere e proprie esperienze di esercizio fisico che i partecipanti apprezzano e aspettano con impazienza.

Potenziando il senso di community e l’impatto emotivo che ne deriva, la musica può essere uno degli strumenti più efficaci per la fidelizzazione dei clienti. 

Il potere dell'unità attraverso la musica 

Uno dei modi più profondi in cui la musica impatta sugli allenamenti di gruppo è attraverso la promozione di un senso di unità. La ricerca del Journal of Sport & Exercise Psychology evidenzia che le attività di gruppo assistite aumentano la connessione sociale e la coesione di gruppo. Quando i partecipanti si muovono insieme, si sentono parte di qualcosa di più grande di loro stessi. 

L’unità non consiste solo nella coordinazione di movimenti in gruppo al tempo di musica, ma anche nella creazione di un’esperienza condivisa che costruisca legami. I partecipanti, che si sentono connessi agli altri nel gruppo, hanno maggiori probabilità di tornare, poiché associano l’allenamento a sentimenti positivi di cameratismo e appartenenza. Questo senso di community diventa un potente strumento di fidelizzazione, incoraggiando i clienti a tornare settimana dopo settimana. 

Insegnanti di allenamenti di gruppo, quanto tempo e risorse economiche investite per ricercare brani con stili e ritmi diversi, che si adattino ai diversi tipi di allenamenti che proponete?   

Connessione emotiva 

La musica non riguarda solo il ritmo, ma il viaggio emotivo che accompagna i partecipanti. Uno studio pubblicato sulla Psychology of Music ha scoperto che le persone spesso formano connessioni emotive con certe canzoni a causa di ricordi personali o sentimenti associati. Una traccia che evoca nei partecipanti un ricordo felice, una vacanza, un evento divertente, un momento speciale, può generare un “sollevamento emotivo”, facendoli sentire più connessi all’esperienza e all’insegnante. Questo coinvolgimento emotivo rende l’allenamento memorabile e aiuta i clienti a sentirsi come se l’allenmento che stanno vivendo fosse il solo posto in cui “vorrebbero” piuttosto che “dovrebbero” stare. 

Insegnanti di gruppo, per migliorare questo effetto, come adattate la playlist alle diverse personalità e preferenze presenti nelle classi? Quante volte chiedete ai partecipanti quale canzone vorrebbero ascoltare, aumentando in questo modo il senso di coinvolgimento?  

Distrazione dalla fatica 

Ammettiamolo: il fitness di gruppo può essere impegnativo. Più intenso è l’allenamento, più difficile è per i partecipanti continuare. Ma anche qui, la musica può aiutare. Uno studio pubblicato sul Journal of Strength and Conditioning Research ha scoperto che ascoltare musica durante l’esercizio fisico può distogliere l’attenzione dalla fatica, dal disagio e dalla noia. Concentrandosi sulla musica, i partecipanti hanno meno probabilità di sentirsi sopraffatti dal senso di sfida fisica e mentale. 

Insegnanti di gruppo, avete mai pensato di organizzare la playlist, adattando la traccia musicale all’intensità dell’esercizio fisico? Quando scegliete una canzone, vi basate soltanto sul suo stile ed energia, o ascoltate anche le parole per trovare dei messaggi che possano motivare i partecipanti nei momenti più duri dell’allenamento? 

Creare un'atmosfera memorabile 

Una playlist ben curata è decisiva nel plasmare l’atmosfera generale dell’allenamento, rendendolo un luogo dove i partecipanti vogliono trascorrere il loro tempo. Sul mercato degli allenamenti di gruppo, ci sono tante classi che si distinguono per intensità e risultati fisici, ma quante sono in grado di far tornare i partecipanti, preferibilmente con un amico? Quando le classi diventano un luogo dove i partecipanti non solo si allenano con workout supportati da studi scientifici, ma si divertono in un’atmosfera positiva ed energetica, le persone hanno molte più probabilità di continuare a tornare. 

Conclusioni

Il ruolo della musica nel fitness di gruppo va ben oltre il rendere la lezione più piacevole: può essere una strategia chiave per costruire lealtà e fidelizzazione. Promuovendo il senso di unità, creando connessioni emotive e offrendo una distrazione dallo sforzo fisico dell’esercizio, la musica può aiutare a trasformare gli allenamenti di gruppo in esperienze imperdibili per i clienti. E quando i partecipanti sentono un forte senso di community, divertimento e connessione personale, hanno molte più probabilità di rimanere fedeli a quella determinata classe e al club stesso. 

Quindi la prossima volta che pianificherete un allenamento, non pensate solo agli esercizi, ma anche alla playlist. Curando attentamente la musica giusta, potete trasformare una classe in qualcosa di più di un semplice allenamento: potete creare  un’esperienza memorabile ed imperdibile. 

Il Les Mills Group Training formula può aiutare club ed istruttori nel fidelizzare i partecipanti e farli innamorare dell’esercizio fisico. Vi forniremo allenamenti di gruppo fondati su solide ricerche scientifiche ed in linea con le preferenze ed esigenze di tutti i segmenti generazionali e, soprattutto, playlist musicali nate dalla collaborazione dei più importanti DJ e case discografiche mondiali. Come insegnanti di gruppo e/o proprietari di un wellness club, potenziate la vostra offerta con esperienze di allenamenti di gruppo che portino a frequentare di più e più assiduamente.