Articolo GRIT

LES MILLS GRIT
image description

Ottieni tutto in 30 minuti

  • di Emma Hogan
Non tutti hanno la possibilità di potersi dedicare uno o due ore al giorno di allenamento. Molto spesso la vita è frenetica, la giornata troppo corta e la motivazione troppo vacillante. Se questa è la realtà, non si deve per forza rinunciare all'esercizio fisico – 30 minuti è tutto quello di cui si ha bisogno.
Lavorare duramente quattro ore in palestra non è l'unica via percorribile, è possibile, infatti, godersi i benefici dell'esercizio fisico facendo semplicemente cinque allenamenti brevi di 30-minuti a settimana. (La ricerca dimostra come allenarsi per un totale di 150 minuti a settimana sia sufficiente per generare benefici sulla salute1).
Il segreto è assicurarsi che i 30 minuti di allenamento siano strutturati con cura.
Bryce Hastings, responsabile della ricerca presso Les Mills dice “In molti casi non si tratta della quantità del tempo speso per l'allenamento ma, della qualità di ciò che si fa per allenarsi”. “Quando il periodo dell'allenamento è breve la struttura del workout è critica. Tutti gli esercizi devono essere attentamente bilanciati e disposti secondo una sequenza che assicuri un'ottima efficacia.”
Quando si parla di allenamento di forza, 30 minuti rappresentano il giusto ammontare di tempo con il quale lavorare tutti i grandi gruppi muscolari; es gambe, petto e dorso. Esaurire questi gruppi muscolari con un circuito caratterizzato da bassi carichi e alto numero di ripetizioni, come accade in una classe di BODYPUMP™, ha come effetto il bruciare calorie e grasso in grande quantità oltre a costruire forza e resistenza muscolare.
Trenta minuti di allenamento cardio realizzato in modo efficace è tutto quello di cui hai bisogno per portare in alto la frequenza cardiaca, migliorare il livello di allenamento cardiovascolare ed amplificare il dispendio energetico. Per coloro che sono alla ricerca di quanto indicato sopra la chiave è l'high-intensity interval training. Questo tipo di allenamento permette di bruciare calorie per ore dopo aver terminato il workout, massimizza il livello di allenamento cardiovascolare, utilizza le fibre a contrazione rapida e favorisce la crescita di tessuto magro.
Bryce suggerisce di non incentrare il proprio allenamento solo su attività cardio e di forza ma, di dedicare del tempo anche al perseguimento di flessibilità e stabilità del core. Ad esempio una sessione di 30-minuti a settimana di BODYBALANCE™ offre ottimi risultati per la flessibilità, così come LES MILLS CORE™ aiuta a definire il core e costruire forza funzionale.
Per ottenere il risultato migliore, suggeriamo di alternare i diversi tipi di allenamento durante la settimana. Per massimizzare l'obiettivo consigliamo di unire due sessioni da 30 minuti, con l'accortezza di realizzare sempre prima il workout dedicato alla forza.

 

Referenze: 1. Appropriate Physical Activity Intervention Strategies for Weight Loss and Prevention of Weight Regain for Adults, Medicine & Science In Sports & Exercise 2009.